Altri contenuti - Accesso Civico
ultimo aggiornamento: 23/03/2023
Accesso Civico
L’istituto dell’accesso civico (art. 5) è oggi inteso come diritto di chiunque di accedere a qualsiasi documento, informazione o dato detenuto dal soggetto pubblico, anche in assenza di una posizione o di un interesse giuridico qualificati. Il diritto di accesso concerne in particolare documenti, informazioni e dati che non siano oggetto dell’obbligo di pubblicazione. E’ previsto dalla norma un dettagliato procedimento per il coinvolgimento di eventuali controinteressati, con tutela giurisdizionale garantita dinanzi al TAR, ai sensi del Dlgs. n. 104/2010. Le eccezioni all’accesso civico sono elencate dall’art. 5-bis del Dlgs. n. 33/2013 come oggi modificato dal Dlgs. n. 97/2016, in particolare l’accesso potrà essere negato al fine di evitare un pregiudizio concreto alla interessi economici e commerciali di una persona fisica o giuridica, ivi comprese proprietà intellettuale, diritto di autore e segreti commerciali.
Come esercitare il diritto
La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e può essere presentata tramite posta elettronica al responsabile della trasparenza di A.i.s.a. Impianti Spa mediante l’utilizzo del modulo appositamente predisposto.
Responsabili e indirizzi
Il responsabile della trasparenza di A.i.s.a. Impianti Spa è l'Ing. Marzio Lasagni. L’indirizzo cui inoltrare la richiesta di accesso civico è il seguente: aisaimpianti@pec.it.
L’indirizzo cui inoltrare la richiesta di accesso, in caso di ritardo o mancata risposta da parte del responsabile della trasparenza, è il seguente: amministrazione@aisaimpianti.it.
Moduli per l'esercizio del diritto
Per l’esercizio del diritto di accesso civico si può utilizzare il seguente modulo
Richiesta-accesso-civico-AISA-IMPIANTI-Spa.doc - 33 KBRegolamento-diritto-di-accesso-art-5-Dlgs-n-33-2013.pdf - 848 KB
Registro-accessi-FOIA-Aisa-Impianti-(1).pdf - 40 KB